Programmazione Cinema Italia dal 06-09 al 11-09

martedì 6 settembre:
ore 18.30 – IL DRAGO INVISIBILE (€ 4)
ore 21 – GLI INVISIBILI (€ 5)
mercoledì 7 settembre:
ore 18.30 – STAR TREK BEYOND (€ 4)
ore 21 – GLI INVISIBILI (€ 5)
giovedì 8 settembre:
ore 18.30 – L’ERA GLACIALE: IN ROTTA DI COLLISIONE
ore 21 – MA LOUTE
sabato 10 settembre:
ore 18.30 – L’ERA GLACIALE: IN ROTTA DI COLLISIONE
ore 21 – MA LOUTE
domenica 11 settembre:
ore 16/18.30 – L’ERA GLACIALE: IN ROTTA DI COLLISIONE
ore 21 – MA LOUTE
martedì 13 settembre:
ore 18.30 – L’ERA GLACIALE: IN ROTTA DI COLLISIONE (€ 4)
ore 21 – ROMA CITTA’ APERTA (versione integrale)
(1° CICLO FILM INDIMENTICABILI – ingresso € 3)

IL DRAGO INVISIBILE di David Lowery
Alla morte dei genitori il piccolo Pete viene “adottato” da un enorme drago verde, che il bambino chiama Elliott in omaggio al cagnolino protagonista del suo libro di fiabe preferito. Da quel momento Pete ed Elliott si aggireranno insieme per le foreste del nordovest americano, nascondendosi agli occhi degli abitanti di una comunità di boscaioli grazie alla capacità di rendersi invisibili, che nel caso di Elliott non è solo metaforica.
http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/il-drago-invisibile/61071/
 
STAR TREK BEYOND di Justin Lin
James Kirk e l’equipaggio della USS Enterprise raggiungono la stazione spaziale Yorktown, appena completata e pronta a ospitare milioni di persone. Di fronte a una richiesta di aiuto, Kirk decide di intervenire per scoprire cosa si nasconde al di là di una nebulosa. Scoprirà di essere atteso con ansia da forze ostili.
http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/star-trek-beyond/60720/
GLI INVISIBILI di Oren Moverman
George è un senzatetto, ma non lo ammette nemmeno con se stesso. La sua esistenza è un’odissea che si consuma nella ricerca di qualcosa da bere e mangiare e di un letto per dormire, in una New York che è il luogo più idoneo a generare e perpetuare l’esistenza di chi si appoggia ad un sistema sociale che assiste ma non aiuta, perché ragiona solo in termini di numeri, scartoffie e gradi di temperatura (sotto una certa soglia, a Manhattan, non si ha diritto a soggiornare in un pronto soccorso, se non si ha di dove andare).
http://www.mymovies.it/film/2014/timeoutofmind/
L’ERA GLACIALE: IN ROTTA DI COLLISIONE di Mike Thurmeier
Nell’epico e perpetuo inseguimento dell’inafferrabile ghianda, Scrat si ritrova catapultato nello spazio profondo dove procede accidentalmente alla disposizione dei pianeti del sistema solare e provoca suo malgrado un’enorme minaccia alla Terra. Un asteroide gigantesco è diretto sul pianeta e niente sembra arrestare la sua corsa. Contro il pericolo cosmico e fatale, Sid, Diego e Manny cercano una soluzione e ritrovano Buck, furetto intrepido ed eccentrico che sa come evitare l’imminente apocalisse. 
http://www.mymovies.it/film/2016/leraglaciale5/
MA LOUTE di Bruno Dumont
Estate 1910, Baia de La Slack nel Nord della Francia. Delle sparizioni misteriose di persone spingono l’ispettore Machin e il suo assistente a recarsi sul luogo per cercare di indagare. In zona vive la famiglia Brufort a cui appartiene Ma Loute, un giovane che lavora come raccoglitore di cozze e, insieme al padre, come trasportatore a braccia di borghesi che vogliono raggiungere la riva opposta di una piccola laguna. Proprio da borghesi è formata la famiglia dei Van Peteghem che raggiunge la villa di famiglia in stile egizio situata su un’altura prospiciente il mare. 
http://www.mymovies.it/film/2016/slackbay/

FILM INDIMENTICABILI (I° ciclo)

Il Cinema Italia in collaborazione con la Cineteca di Bologna ed il Cinema Ritrovato propone una prima rassegna di film che sono diventati “vera” storia del cinema. Tutti i film sono in versione integrale. Inoltre sarà presentato il documentario Hitchcock/Truffaut di K. Jones, ovvero la conversazione-libro più affascinante tra due pilastri della storia del cinema. 1962: mentre la Nouvelle Vague si afferma nel mondo, François Truffaut, giovane critico dei “Cahiers du Cinéma” (e allora già autore di I 400 colpi, Jules e Jim e La calda amante) chiede un’intervista “in profondità” al celebre regista Alfred Hitchcock, inglese di stanza a Hollywood, dove sta ultimando il suo quarantottesimo film (Gli uccelli).

Programmazione Cinema Italia dal 31-08 al 04-09

mercoledì 31 agosto:
ore 18.30/21 – STAR TREK BEYOND (€ 5)
venerdì 2 settembre:
ore 18.30/21 – MA MA (tutto andrà bene)
sabato 3 settembre:
ore 18.30 – MA MA (tutto andrà bene)
ore 21 – STAR TREK BEYOND
domenica 4 settembre:
ore 18.30 – STAR TREK BEYOND
ore 21 – MA MA (tutto andrà bene)
martedì 6 settembre:
ore 18.30 – IL DRAGO INVISIBILE (€ 4)
ore 21 – GLI INVISIBILI (€ 5)
mercoledì 7 settembre:
ore 18.30 – STAR TREK BEYOND (€ 4)
ore 21 – GLI INVISIBILI (€ 5)  
STAR TREK BEYOND di Justin Lin
James Kirk e l’equipaggio della USS Enterprise raggiungono la stazione spaziale Yorktown, appena completata e pronta a ospitare milioni di persone. Di fronte a una richiesta di aiuto, Kirk decide di intervenire per scoprire cosa si nasconde al di là di una nebulosa. Scoprirà di essere atteso con ansia da forze ostili.
Ultima proiezione 7 settembre ore 18.30 (€ 4).
http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/star-trek-beyond/60720/
MA MA – tutto andrà bene di Julio Medem
Magda è una giovane madre di un ragazzino che gioca molto bene a calcio. Nello stesso arco di tempo perde il lavoro, il marito la lascia per una studentessa e lei scopre di avere un tumore al seno che ne richiede l’asportazione. A sostenerla nella lotta contro il male saranno il suo ginecologo e Arturo, un ex calciatore (ora ricercatore di talenti) conosciuto mentre assisteva a una partita del figlio.
http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/ma-ma—tutto-andr-bene/61062/
GLI INVISIBILI di Oren Moverman
George è un senzatetto, ma non lo ammette nemmeno con se stesso. La sua esistenza è un’odissea che si consuma nella ricerca di qualcosa da bere e mangiare e di un letto per dormire, in una New York che è il luogo più idoneo a generare e perpetuare l’esistenza di chi si appoggia ad un sistema sociale che assiste ma non aiuta, perché ragiona solo in termini di numeri, scartoffie e gradi di temperatura (sotto una certa soglia, a Manhattan, non si ha diritto a soggiornare in un pronto soccorso, se non si ha di dove andare).
http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/gli-invisibili/59097/

Programmazione Cinema Italia dal 26-08 al 28-08

venerdì 26 agosto:
ore 19 – IL DRAGO INVISIBILE
ore 21 – L’UOMO CHE VIDE L’INFINITO
sabato 27 agosto:
ore 18.30 – L’UOMO CHE VIDE L’INFINITO
ore 21 – IL DRAGO INVISIBILE
domenica 28 agosto:
ore 19 – IL DRAGO INVISIBILE
ore 21 – L’UOMO CHE VIDE L’INFINITO
mercoledì 31 agosto:
ore 18.30/21 – STAR TREK BEYOND (€ 5)
  
IL DRAGO INVISIBILE di David Lowery
Alla morte dei genitori il piccolo Pete viene “adottato” da un enorme drago verde, che il bambino chiama Elliott in omaggio al cagnolino protagonista del suo libro di fiabe preferito. Da quel momento Pete ed Elliott si aggireranno insieme per le foreste del nordovest americano, nascondendosi agli occhi degli abitanti di una comunità di boscaioli grazie alla capacità di rendersi invisibili, che nel caso di Elliott non è solo metaforica.
Ultima proiezione 6 settembre ore 18.30 (€ 4).
http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/il-drago-invisibile/61071/
 
L’UOMO CHE VIDE L’INFINITO di Matt Brown
India Coloniale, 1912, il giovane matematico autodidatta Ramanujan (Dev Patel) decide di inviare a un illustre professore inglese, G.H. Hardy, le sue recenti scoperte. Fermo e ostinato nel suo lavoro, dopo l’invito di Hardy (un Jeremy Irons che riconferma il suo perenne stato di grazia) al rinomato Trinity College di Cambridge, Ramanujan parte per l’Inghilterra contro il volere della madre, lasciando la sua terra e il suo amore, la moglie Janaki.
http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/luomo-che-vide-linfinito/61056/

STAR TREK BEYOND di Justin Lin

James Kirk e l’equipaggio della USS Enterprise raggiungono la stazione spaziale Yorktown, appena completata e pronta a ospitare milioni di persone. Di fronte a una richiesta di aiuto, Kirk decide di intervenire per scoprire cosa si nasconde al di là di una nebulosa. Scoprirà di essere atteso con ansia da forze ostili.

Ultima proiezione 7 settembre ore 18.30 (€ 4).
http://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/star-trek-beyond/60720/