XV DOMENICA T.O. (Mc 6,7-13)

“Un bastone, un abito, un paio di sandali”

Potere sugli spiriti impuri. Tanto forte é il suo mandato… Tanto forte il suo potere. È Il potere di sconfiggere ogni male. A iniziare dallo spirito del male che la Scrittura chiama Diavolo e che noi conosciamo perché purtroppo agisce contro i figli di Dio per distoglierli dal Cammino di Pace che Gesù ha accuratamente preparato per noi. Si… Gesù ha preparato per noi un cammino di Pace sicura e duratura per tutti i giorni della nostra vita. Tanto sicura che chi decide di percorrerlo non deve nemmeno preoccuparsi di procurarsi il pane per ogni giorno perché Lui ha già predisposto il modo per farcelo avere… Per combattere il male e le sue persecuzioni a volte violente non sarà necessaria nessuna arma particolare, ma solo un bastone per affrontare i sentieri più difficili… È il bastone dei pellegrini della storia della Salvezza. Un bastone, un abito e un paio di sandali. Quale libertà è nascosta dietro questo mandato di Gesù! Quale gioia! È la gioia che possiamo intravvedere nella vita di persone che hanno dato tutto per lui…Armati solo di questa semplicità e del Suo Amore. Ogni Male troverà sempre meno spazio in noi se quello che siamo lo doneremo solamente al Signore Dio della nostra vita! Anche nella malattia…che tanta paura ci fa, riceveremo l’unzione dello Spirito, balsamo curativo di ogni ferita, e troveremo la gioia di proseguire il nostro cammino. Un bastone, un abito e un paio di sandali…

RIUNIONE GENITORI CAMPISCUOLA

Ricordiamo per tutti i genitori dei ragazzi iscritti ai campiscuola di venire agli incontri per alcune informazioni tecniche:

CAMPO III MEDIA / I SUP : LUNEDÌ 11 GIUGNO ORE 20.45 CAMPO I e II MEDIA : MARTEDÌ 12 GIUGNO ORE 20.45 CAMPO ACR (II – V ELEMENTARE) : MERCOLEDÌ 13 GIUGNO ORE 20.45

Si raccomanda la puntualità e il saldo del camposcuola. Grazie per la partecipazione e la collaborazione.

Lo Staff animatori e Don Tommaso.

IV Domenica di Pasqua (Gv 10, 11-18)

ASCOLTERANNO LA MIA VOCE

Speranza. Anzi… Salvezza nelle parole di Gesù. Tutti saremo con Lui. Un solo gregge e un solo Pastore. Lui solo potrà conquistare ogni cuore. Noi non riusciamo ancora a capirne n’è i tempi, nè le strategie che userà. Ma Lui ci vuole Tutti con sé. E userà tutta la sua onnipotenza di Pastore dell’umanità. È consapevole della tristezza dei cuori che sono lontani dalla Bellezza e Gioia di Dio. È consapevole di quanto una pecora sperduta sia anche disperata perché incapace di ritrovare la sicurezza e la via di casa… C’è un Lupo pericoloso sempre in agguato…e difendersi da soli non è possibile! Ci sono tanti, troppi mercenari pronti a sfruttare il buon cuore di ogni disperso… Una persona lontana da Gesù, non lo fa per essere diverso…non lo fa per essere ribelle… Lo fa solo perché non ha ancora incontrato Gesù! Perché in questa vita ha indurito il suo cuore contando solo sulle sue forze. Non riusciva a pensare che la Vita è davvero la bellezza più grande che Dio poteva donarci… Non poteva pensare che Gesù lo si può incontrare ogni giorno. E tu… Che pecora sei? Dentro o fuori? Vicina o lontana? Al sicuro o dispersa?

II Domenica di Pasqua-Divina Misericordia (Gv 20,19-31)

“Molti segni fece Gesù in presenza dei suoi discepoli, ma non sono stati scritti in questo libro…” Molti segni ha fatto Gesù nella storia dell’umanità. Ha continuato e continua a parlare ad ogni uomo. Alcune volte lo deve fare in modo forte e chiaro per aiutarci nel nostro cammino. Nel secolo che da poco abbiamo trascorso ha parlato ad una piccola suora: Suor Faustina perché lo riconoscessimo come Misericordia. Il Diario che Suor Faustina scrisse ci porta al Volto di Cristo. Un mistero del nostro tempo che ha segnato con forza, umiltà e silenzio, il cammino degli ultimi trent’anni della Chiesa, grazie alla forza e l’ ispirazione di Giovanni Paolo II.

Qui di seguito è possibile scaricare il Diario di Suor Faustina. Buona lettura e buona preghiera.

pdf iconMicrosoft Word – diario-della-divina-misericordia.doc.pdf

“Passione” (Mc 14,1-15,47)

Solo un po’ di Silenzio e di preghiera possono aiutarci ad entrare nel Mistero della Settimana Santa. Sono i momenti della Passione di Gesù… Del suo dolore… Del suo Dolore e Passione per il cuore di ogni uomo. È l’Uomo della Croce. L’uomo che si sente abbandonato…a tratti impaurito da una forte angoscia. Il Figlio di Dio tradito e consegnato ad un tribunale ingiusto. E le ferite nella carne, i colpi, le frustate…La sofferenza e il Dolore della sua dolcissima e bellissima Madre, Maria. Le parole di Perdono per i suoi uccisori…e per quel malfattore pentito. Infine un sepolcro e Il suo corpo offerto. Silenzio…nell’ascolto della Fede e del più grande di ogni Amore.

“Innalzato” (Gv 3,14-21)

Ci sono certi momenti, certe situazioni, in cui nel nostro cuore si fa sentire sempre più chiara una voce : ” Ci vuole Fede… Solo la Fede”. E sono quei momenti in cui sembra che il mondo ti stia crollando addosso. Sono i momenti della prova. Momenti di cui la nostra Vita è fatta. Di fronte a noi resta solo una soluzione. Gesù. lo sguardo fisso a Lui, senza parole…solo silenzio e Fede. Una fede che non sapevamo neanche di avere, ma che viene fuori dirompente e Grande, meravigliosa salvezza che si rivela nel Dolore. Negli occhi del Figlio di Dio innalzato c’è l’Amore di Dio che ti dice “Sono con te”.